Comunità"   Cuore di Gesù "
trinitàcg
cuorecg
Informazioni e Notizie

 

homemessa_malatiadorazioneincontri_preghieraevangelizzazione_volontariatoritiri_eventilibri

Lodevoli sono i frutti comunitari soprattutto nella:

A partire dal mese di Aprile 2007 si sono verificate le possibilità di espansione Comunitario a livello nazionale e internazionale attraverso contatti, lettere ed incontri personali con il presidente

 iccrs1iccrs2

Charles Whitehead, Luciana Pecoraio,                    Nunzia Pesare, Oreste Pesare
Card. James Stafford, Sue Whitehead,                             e Luciana Pecoraio
                    Oreste Pesare                                                   Ufficio I.C.C.R.S
                 Ufficio I.C.C.R.S.                

Abbiamo confermato l’adesione già esistente da più di 30 anni all’ICCRS che raccoglie tutte le realtà carismatiche esistenti nel mondo per una unione internazionale.
Infatti nell’incontro internazionale dei leaders avvenuto a Fiuggi, riservato soltanto ai leaders mondiali ne erano presenti 250.
In quel numero erano inseriti P.R.Faricy, che purtroppo non ha potuto partecipare in quanto negli USA e Luciana Pecoraio.
Una caratteristica questa che permette alla Comunità Cuore di Gesù la possibilità di contatti con tutte le realtà carismatiche nazionali e internazionali.
Per notizia il P.R.Faricy darà in giugno il corso per la preparazione di nuovi leaders a livello nazionale e internazionale.
Il prossimo corso sarà per lui il terzo corso.

 (Associazione Privata di Fedeli Internazionale di Diritto Pontificio, riconosciuta dalla Santa Sede - Decr. Pont. Cons.  per i Laici n. 1585/90/S-61/B-50 del 30/11/19lebr90)

Il presidente de Consiglio Internazionale è il dr. Matteo Calisi.

Dal 1 Novembre 2007 la comunità Cuore di Gesù è diventata membro effettivo del Consiglio Internazionale della Catholic Fraternity of Charismatic Covenant Communities and Fellowships.

conferenza

(Concelebrazione di chiusura del secondo International Meeting of the Bishops

Interested in the Communities of the Catholic Charismatic Renewal

Assisi, 27 - 30 ottobre 2008 )

A seguito dell’incontro con il Segretario Generale del Cardinale, Mons. Mauro Parmigiani, la Comunità Cuore di Gesù è entrata a far parte della Consulta Diocesana delle Aggregazioni Laicali. Ad ogni membro comunitario è stato consegnato il relativo statuto affinché ognuno possa prendere nota di tutto ciò che in esso è contenuto.

gesù al centro

Da alcuni anni la Comunità "Cuore di Gesù" ha aderito al programma diocesano per l’evangelizzazione “Gesù al centro” dove circa 20/30 giovani dell'incontro di preghiera Giovani del Cuore di Gesù” si sono impegnati sia alla preparazione per evangelizzare che alla loro presenza nelle chiese, nelle carceri, negli ospedali e nelle scuole secondo il calendario per la zona centro. Anche quest'anno ripeteremo questa bellissima esperienza e vi invitiamo a prendervi parte. Per maggiori informazioni, visitate il sito Gesù al Centro. Per far parte del nostro incontro di preghiera, inviare un'e.mail al sito.

Come già più volte comunicato verbalmente stanno iniziando alcuni incontri nelle vicinanze di Roma e più precisamente:

Poiché nell'incontro “ Giovani” e al di fuori dello stesso ci sono persone che probabilmente consacreranno la loro vita al Signore.
Al più presto riprenderà l’incontro mensile, già esistente che avrà lo stesso nome.

- Incontro dei Consacrati -

consacrati

Ritiro “Piccola Comunità dei Consacrati”

Il 14/02/2005 è stata costituita la Fondazione di Gesùa favore dell’infanzia abbandonata. La Fondatrice e Presidente della stessa è il nostro Presidente nella persona di Luciana Pecoraio, la quale insieme ad alcuni membri della Comunità Cuore di Gesù ha dato vita ad un’associazione di fedeli per lo scopo principale sopra indicato, e per l’attuazione di iniziative ispirate al più alto interesse spirituale e sociale. Fra l’altro, ed in quanto possibile, tra gli scopi della Fondazione è prevista anche l’istituzione di una casa di preghiera per un “Centro di Spiritualità Ignaziana” per la formazione di maestri per il discernimento degli spiriti.
Il Consiglio della Fondazione è retto da alcuni membri facenti parte della Comunità Cuore di Gesù. Per essere membri del Consiglio di Amministrazione è condizione essenziale essere membri effettivi della Comunità Cuore di Gesù.
Il capitale iniziale è stato costituito con la realizzazione di beni e capitali propri. Al momento sta prendendo piede l’adesione di diversi fratelli.
La Fondazione non ha scopo di lucro e, fra le varie possibilità previste nell’atto costitutivo, ed in considerazione dei vari incontri per la destinazione dei fondi a favore dei più poveri, quella a favore dei figli dei detenuti sembrerebbe al momento più praticabile.

indietrotorna_sopra

nascita_comunitàinfo_notizieintenzioni_preghieracontattilink